
					
Nel 1929 abbiamo un altro esempio 
			di pensione a livello famigliare nel palazzo ora ricostruito a 
			sinistra del Viale della Rimembranza.
					
					
					
					
					La pensione "Rota" in una cartolina del 1929, sul retro la 
					proprietaria invita una signora tedesca informandola del 
					costo di £ 26 (con esclusione del solo vino) e aggiungendo 
					che la pensione e' piccola ed all' ultimo piano del palazzo 
					Balilla ma con ascensore.
					
					
					
					
La pensione "Miranda" da una pubblicità tratta dal 
					periodico "Pegli" dell' Azienda Climatica di Soggiorno del 
					1932.
					
					
			Le pensioni della Pegli 
			turistica che stiamo raccontando, sono molteplici, in quel periodo 
			esistevano affittacamere, locande e strutture di ogni tipo. Eccone 
			alcune descritte dalle cartoline che sono riuscito ad avere e da 
					pubblicità dell'epoca. 
			
  
					
					
					  
			 
					La pensione Beauregard nel 1910 a pochi 
					metri da Villa Igea nel Corso Umberto (ora Viale Modugno). 
					In seguito divenne la dimora del pittore Pierri (fonte 
					Stefano Ceniti)
  
					
					  
			 In questa cartolina del 1959 vediamo 
			in tutto il suo splendore la "pensione dei gerani" ora villetta 
			privata situata davanti ai nuovi box della Villa Rosa.    
					
					  
					 
					L' Albergo Diurno da una pubblicità tratta dal periodico 
					"Pegli" dell' Azienda Climatica di Soggiorno del 1932. 
					 
					  
					 La Pensione Ida in Piazza Porticciolo nel 1932.
 
  |