San Carlo di Cese

San Carlo di Cese negli anni '20 in una riproduzione avuta da
Giulio Photo Pegli.

Vedutine del 1950 in questa cartolina edita da Don
Emilio.

Una pittoresca inquadratura di San Carlo nel 1920.
Di Erio Panarari.

Cartolina del 1934 che riprende una panoramica del paese ed
in cui si intravede la facciata rifatta della Chiesa
Parrocchiale.

Nel 1940 abbiamo qualche casa in piu' ma l' aspetto del
paese non cambia.

Centro di villeggiatura per molti genovesi, vediamo alcune
villette a schiera in una cartolina degli anni '60.

Bel panorama a colori degli anni '90.
|
San Carlo di Cese (297 m s.l.m.), centro
maggiore della vallata. Qui è la parrocchiale del 1618 intitolata a
San Carlo Borromeo (un quadro seicentesco ivi conservato ne ricorda
un miracolo). A lato della chiesa un busto ricorda don Giovanni
Battista Casella (1865-1944) che qui fu parroco.

Questa cartolina e' una edizione del 1916 e riprende il paese da
un' altra angolazione piu' ravvicinata.

La memorabile nevicata dell' 11 Febbraio 1909. Di Erio Panarari.

Panorama in campo aperto nel 1955.

Panorama del 1967 e visione di assieme del paese.

Visione d' assieme del paese da un' altra angolazione
nel 1968.

Cartolina del 1968 - fotostampa originale di L.Masnata di Pegli
ottenuta col sistema Manzotti.

Cartolina a colori degli anni '90 a colori che testimonia la
buona conservazione del paese.

Bel panorama a
colori degli anni '90.
|