Cartolina di fine ottocento che
raffigura tre aspetti di Pegli in prospettiva turistica
(Hotel de la Ville, scorcio panoramico dallo scoglio
Vittoria e Villa Pallavicini).
Cartolina del 1900 c. con due aspetti, uno riprende
l'Albergo de la Ville et de Angleterre, uno il panorama ed
infine impropriamente il Castello Raggio di Cornigliano
Ligure.
Anno 1903. Un saluto da Pegli con
l'albergo ristorante Colombo-Puppo e i giardini pubblici.
Tratto dal libro Pegli nel tempo e nei tempi.
Cartolina del 1899 edita da Carlo
Kunzli di Zurigo con veduta panoramica del nucleo cittadino,
delle sue ville e alberghi.
Tratto dal libro Pegli nel tempo e nei tempi.
Cartolina del 1910 trovata nell'web che raffigura un
appena edificato Castello Wianson.
Cartolina di inizio 900 che esalta
le valenze turistiche di Pegli. Nel primo riquadro
l'immagine simbolo della Villa Pallavicini con il Tempio di
Diana. Nel secondo riquadro abbiamo l'immagine dell'Hotel de
la Ville et d'Angleterre a testimonianza della capacità
ricettiva del paese.
|
Cartolina viaggiata nel 1900 con due aspetti riguardanti la
Villa Pallavicini, uno l'Albergo de la Ville et de Angleterre, uno il panorama ed
infine impropriamente il Castello Raggio di Cornigliano Ligure.
Cartolina di fine ottocento che ripropone tre aspetti turistici di
Pegli, rispetto alla precedente abbiamo un panorama ripreso dalle
alture e non dal mare.
Cambia il formato rispetto alla cartolina precedente, anno 1899.
Cartolina del 1898. Una delle prime "Gruss aus" con inserti
fotografici del Grand Hotel Mediterranee e della Villa Pallavicini.
Tratto dal libro
Pegli nel tempo e nei tempi.
Cartolina del 1899 edita da Carlo Kunzli di Zurigo con veduta
panoramica del nucleo cittadino, delle sue ville e alberghi.
Tratto dal libro Pegli nel tempo e nei
tempi.
|