HOME

RIPRODUZIONI

CARTOLINE


EVENTI   STORICI

GUIDE  TURISTICHE

LIBRI

STAMPE

QUADRI

FOTOGRAFIE

PEGLIESE CALCIO


SITI  AMICI

HOME PORTALE

Cartoline di Pegli   stemma
  Il Castello Wianson



Il Castello Wianson nel 1923 in vista panoramica verso ponente con poesia



Cartolina del 1910 edizione G. Graziosi di Pegli.



Cartolina viaggiata nel 1923 edizione Angelo Gandolfi di Pegli.

mare 05


Nel 1915  troviamo il Castello Wianson in questa cartolina panoramica.



Cartolina spedita da Pegli il 23 Agosto del 1915 - fototipia Barberis & Blundo di Genova.



Cartolina viaggiata il 28 Luglio 1911 - l'edizione è confusa, presenta una losanga con al centro una scritta (pare SFIM).



Cartolina del 1917 edita dai fratelli Gaggero di Pegli.



Cartolina viaggiata nel 1924 - edizione A. G. Pegli



Cartolina databile 1940 c. con edizione anonima.



Siamo nel 1930, prima della costruzione della Passeggiata.



Cartolina del 1955 c. edizione Maria Assereto di Pegli.



Il Castello Wianson come si presenta oggi ai nostri occhi.



Sotto gli archi del Castello Wianson in una riproduzione avuta da Giulio Photo Pegli.



Cartolina del 1913 che raffigura il Castello Wianson visto dal mare.



Cartolina viaggiata nel 1938 - edizioni Società Cartolibreria Italiana di Genova.



Cartolina del 1920 con il Castello Wianson visto dal mare. Sulla collina, a sinistra e' ben visibile la Casa di cura svizzero-tedesca (Kur-Haus) esistente fino agli anni '20 del '900. Di Erio Panarari.



Gli archi del Castello Wianson visti dall' esterno in una riproduzione avuta da Giulio Photo Pegli.



Anno 2010 - Studio PGM - foto Giuliano.
Il Castello Wianson venne edificato nel 1907 dall' architetto Marco Aurelio Crotta (1861-1909). Caseggiato neogotico a picco sugli scogli è ubicato all' estremo ponente della "Passeggiata" dove un tempo esistevano le "case sullo scoglio".




Cartolina del Castello Wianson databile 1915 c. edizioni G. Graziosi di Pegli.



Cartolina del 1914 - edizioni Gerolamo Graziosi di Pegli.



Cartolina viaggiata nel 1924 - edizioni F. Calì di Genova.



In questa cartolina del 1933 ed. Radio Carta, vediamo il castello al crepuscolo.



Il Castello Wianson negli anni '30 al crepuscolo.



Inquadratura del Castello Wianson e della Pria Pulla in questa Vera Fotografia degli anni '30.



Cartolina viaggiata nel 1948 - Edizione Superfoto - produzione F.lli Blundo di Genova.



Cartolina del 1939 edita dalla Cartoleria Ferrari di Pegli.



Anni '50, vera foto.



Il Castello Wianson negli anni '50 in una edizione di Blundo Giuseppe.



Sotto gli archi del Castello Wianson in una riproduzione avuta da Giulio Photo Pegli.



Cartolina del 1913 con il Castello Wianson con la barchetta appesa ad un marchingegno, per essere sollevata in caso di mareggiata. Di Erio Panarari.



Riproduzione di Giulio Photo Pegli, del 1935, che rappresenta una mareggiata sul Castello Wianson.



Curiosa riproduzione, avuta da Giulio Photo Pegli, del 1910, che riprende il Castello Wianson di notte in una piccola porzione della cartolina.



Riproduzione che raffigura il Castello Vianson che verrà edificato nel 1906. Tratta dal "Lunaio de Zena" del 2022.
   


Il Castello Wianson in una foto Odone del 2000.