Dopo aver percorso una collinetta, sulla cui sommita' si 
					erge il Chiostro Turco, decorato da fregi e ornati moreschi, 
					al di la' ecco un sentiero che si addentra in un ombroso 
					boschetto di cipressi e lauri, al centro del quale e' 
					ricavata una piccola piazza con la scena della
					Rimembranza. Qui troviamo la 
					stele di Gabriello Chiabrera, insigne poeta ligure. La forma 
					sinuosa del percorso d' acqua sembra allegoricamente 
					separare la terra ferma, che rappresenta la vita, dal 
					boschetto al quale e' addossato il concetto di morte, vinta 
					dall' immortalita' dell' arte. Questa e' la scena conclusiva 
					del terzo atto del racconto. Il percorso ci portera' nei 
					luoghi dei famosi giochi d' acqua: al 
					Chiosco delle Rose, al Labirinto, all' Altalena e al Ponte 
					Cinese. Termina qui, con la felice immagine del lago, 
					il racconto romantico che dal folto del bosco accompagna, 
					attraverso le piu' disparate scenografie. a questo paesaggio 
					di luci e colori.