|
Eventi storici di Pegli |
I Lomellini
Anton van Dyck, la famiglia Lomellini, Edimburgo, National Gallery
of Scotland. Al centro Barbara Spinola, moglie del doge Giacomo
Lomellini, comittente dell'opera, a sinistra Nicolò, figlio di primo
letto del doge e protagonista della guerra contro i
franco-piemontesi del 1625-1627, e l'altro fratello; a destra i due
figli di Barbara. Insieme ai Grimaldi, i Lomellini furono i
principali artefici dell'insediamento di Tabarca, del quale ressero
le sorti fino alla crisi del secolo XVIII.
I Lomellini a Pegli, Tabarca e Carloforte
(Articolo di Giovanni Chiozza del 1957).
Due quadri olio su tela che ritraggono l'isola di Tabarca nel
1768. Con le Capitulaciones del 1544 sottoscritte da Francesco
Lomellini e Francesco Grimaldi, successivamente rinnovate,
assegnavano all'impresa genovese l'esclusiva della pesca e della
commercializzazione del corallo e la sovranità di fatto sull'isola,
sulla quale si trasferirono immediatamente decine di famiglie
provenienti dalla zona di Pegli - ove la pesca del corallo era una
attività diffusa, e dove i Lomellini avevano numerosi possedimenti -
e dei centri limitrofi.
|
|