|
Reduci pegliesi dalla prigionia della
Seconda Guerra Mondiale |
Nel 1945 i
prigionieri della Seconda Guerra Mondiale tornano a casa
e desideriamo ricordare i reduci pegliesi con una splendida
cartolina fotografica. L'immagine pubblicata su FB ha originato
commenti e mi piace riportare testualmente il ricordo del Sig.
Alessandro Gabriele Scarabelli : "
foto della " Associazione
Combattenti e Reduci " ( si chiamava così al tempo ) .
L'Associazione si trovava tra l'ingresso di Villa Pallavicini e
quello delle scuole Elementari e di Avviamento . Il terzo in fondo
da sinistra è mio padre: Scarabelli Emilio ; circa 3 anni di guerra
e poi 3 di prigionia ; croce al merito di guerra. Fortunatamente
tornato a casa dalla prigionia ( 3 anni ) in California (USA).
Dovrei avere forse una copia di quella foto di mio padre. Più o
meno, dovrebbero essere tutti ex-combattenti tra i 20 ed i 35 anni. Quando mio padre partì per la guerra , io avevo 3 mesi e quando
tornò , avevo 6 anni. Non è stato subito rimpatriato, perché la
marina statunitense era ancora impegnata nel Pacifico fino ad agosto. Poi ha rifatto il viaggio di ritorno in treno ed in nave. Queste
sono visioni di un bambino che ha potuto vedere il padre, tornato
vivo nel 1946 ,quando aveva 6 anni. Non ho potuto naturalmente
trarne ricordi storici, mio padre era tornato e tanto mi bastava."
Cartolina commemorativa dei reduci prigionieri della Seconda Guerra
Mondiale avuta da Giulio Photo Pegli (a sinistra).
Riproduzione
avuta su FB da Stefano Sanlorenzo
di Giacomo Bruzzone, nel campo di prigionia (1945). Nato a Prà e
vissuto in Via Piandilucco fino alla sua morte avvenuta nel 1994.
Gestore del Bar Zena (foto a destra).
|
|