Pegli eventi storici
Pegli dalle origini ai giorni nostri di Giulio Miscosi
1506 ritrovamento della Tavola Bronzea
Gli Stemmi delle Famiglie importanti per Pegli
I Lomellini a Pegli, Tabarca e Carloforte
(secoli dal XIV al XVII)
1673 Santa Rosalia Patrona di Pegli
1700 Pianta Storica di Pegli
1720 Commissariato della Sanita' di Voltri
1747 Carta demostrativa di Genova
(Zona Ponente Genovese)
Secolo XVIII Planimetria di Pegli
1773 Cartina di Pegli del Vinzoni
1760-1837 Clelia Durazzo Pallavicini
Evoluzione storica e sociale di Pegli
(dal 1835 al 1965)
1856-1857 Amerigo Gassarini descrive Pegli
1861 Cenno Igienico-Statistico su Pegli
1862 G. B. Pescetto descrive Pegli
1872 Inaugurazione Cappella Rostan
1875 Pegli Comune si unisce al Comune di Multedo
1877 Pegli Comune (i confini)
1893 Pegli Comune ottiene la tassa sull' amido
1909 Pubblica Assistenza Croce Verde Pegliese
1915 Terreni e Villini di proprieta' Reggio-Rostan
1917 Articolo sulla famiglia regnante di Germania
1918 Caduti pegliesi nella Grande Guerra
1914-1922 il Papa di Pegli
I Sindaci del Comune di Pegli
Lo Stemma del Comune di Pegli
1926 - Pegli nella "Grande Genova
"
1927-1981 l' Azienda Autonoma di Soggiorno
1928 - Esposizione estiva di Ge-Pegli
1932 - Esercizi ed Attivita'
1934 - Opere urbanistiche sul litorale di Pegli
1944/1945 - La guerra a Pegli
1945 - I reduci pegliesi dalla prigionia
1948 -Esercizi promotori II Esposizione Nazionale Canina
1950 - La Cooperativa di Consumo di Pegli
1960 - III Mostra del Violino antico e moderno di Pegli
1961 - Francesco Molič vuole Pegli come Miami
1963 - Gli insediamenti SNAM a Multedo
1974 - Ricostituzione della "Banda Conte"
1991 - Ennesima versione di progetto del Porticciolo
2001 - Pegli riconquista il mare
2019-2020 - Sostituzione sovrappasso ferroviario
Personaggi pegliesi
Toponomastica pegliese
Cartoline Inviate a Pegli
Pegli e lo Sport
Pegli e l'industria
Pegli scomparsa
Pegli e la poesia
Pegli e la prosa
Pegli e il cinema
Piantine e Mappe di Pegli